A partire dall'anno 2009, i locali al piano terra del Palazzo sono stati trasformati in sede museale, dedicata alla storia del Datini, della sua abitazione e dell'istituzione da lui fondata
l Museo di Pittura Murale è situato in parte del Convento di San Domenico ed è stato creato nel 1974 come prima struttura italiana nata per un ricovero attivo di affreschi staccati.
Qui il 6 settembre del 1944, il giorno della liberazione della città dal nazi-fascismo, 29 giovani partigiani della Brigata Buricchi, furono presi dai tedeschi in ritirata e impiccati.
La collezione di dipinti custoditi nel Palazzo Comunale (Quadreria), che costituisce una sezione distaccata delle raccolte del Museo Civico, risale agli inizi del Cinquecento.
Successivamente si è arricchita in maniera stabile e organica.
pag.1 di 2 |