Numerose postazioni multimediali contenenti filmati, immagini, figure e testi centrati sulle tematiche incontrate nel percorso espositivo, la struttura denominata "quadrisfera", nella quale si può assistere ad una multiproiezione che, grazie ad un c
- Matteo Balistreri: Vele tra spazio e tempo, 1988 (Via Valentini, angolo V.le L. da Vinci)
- Giò Pomodoro: Isla negra, a Pablo Neruda, 1975 (Giardino Via C. Marx)
E' il museo più importante di arte contemporanea in Toscana e tra i maggiori in ambito nazionale ed europeo. Fu costruito dall'architetto Italo Gamberini su incarico dell'industriale pratese Enrico Pecci in memori del figlio Lugi Pecci
- Fontana del Bacchino
- Piazza Mercatale
- Piazza del Comune
pag.1 di 10 |